![]()
ISBN: 978-88-941000-6-8
![]() ![]() Breviario Digitale ![]() |
Autori: Elena Bono
Pubblicazione: © Copyright 2017 per l'edizione digitale (Breviario Digitale®)
€ 4,90 -» € 4,41 IVA INCLUSA
copie
![]() “Eroe”, “santo”, “genio”, sono tutti appellativi che sono stati attribuiti ad Aldo Gastaldi “Bisagno” (Granarolo - Genova 1921 – Desenzano del Garda 1945). Per lui la Resistenza è stata l’occasione storica per fare l’uomo migliore, secondo i dettami della giustizia, che trae la sua ispirazione dal Vangelo… Quella figura di capo evangelicamente disinteressato che si era delineata negli anni della sua prima giovinezza, è più che mai presente negli anni della vita partigiana. Anzi, la Resistenza sarebbe stata per lui non solo inutile ma anche dannosa qualora non si fosse ispirata a questo nuovo modo di intessere rapporti con i cittadini e con la società. Alla sua figura è dedicato il film documentario “Bisagno”, del regista Marco Gandolfo, presentato la prima volta in Italia il 29 Aprile 2015 presso l’Università Cattolica di Milano e successivamente proiettato in molte sale cinematografiche, suscitando grande interesse di pubblico e di critica, anche per il suo indubbio e prezioso valore storico. Ecco una anteprima del trailer del film documentario:
I nostri PDF sono "speciali". Abbiamo dedicato molta attenzione e cura
|