SERVIZI EDITORIALI CODICI SCONTO CONVENZIONI PROMOZIONI CATALOGO
PASSWORD DIMENTICATA? CLICCA QUI | NUOVO CLIENTE? REGISTRATI!
titolo 2016-04-12 - PAPA FRANCESCO - AMORIS LAETITIA, sull’amore nella famiglia

NUOVO EBOOK GRATUITO di Breviario Digitale

Nella sua Esortazione Apostolica post-sinodale Papa Francesco parla con il cuore del Buon Pastore sull'esempio di Cristo

La preghiera finale alla Santa Famiglia è la sintesi più alta e irriducibile di tutta l’Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco. Il Santo Padre  ci parla con il cuore del Buon Pastore, sull’esempio di Gesù Cristo, Via, Verità e Vita.

Quali sentimenti, volontà, pensieri, desideri hanno guidato Papa Francesco nello scrivere la sua Esortazione Apostolica post sinodale sull’Amore nella famiglia?

Non possiamo certo avere la pretesa di conoscere troppo intimamente un uomo e un Pontefice così innovatore come lui , ma il titolo scelto già ci dice moltissimo sul suo intendimento: AMORIS LAETITIA, la gioia dell’amore, ad indicarci cosa Dio abbia in mente per noi quando invita l’uomo e la donna ad unirsi e a diventare una sola carne, quando ci chiama a diventare suoi collaboratori nella procreazione di nuovi esseri umani le cui anime potranno lodare Dio per l’eternità, quando ci ammonisce a non separare ciò che Dio unisce.

La gioia dell’amore è precisamente ciò che è proprio di Dio, ciò che Dio è e vive, ciò che da sempre, nel Suo esserci Creatore e Padre, desidera donarci e condividere con noi Sue creature, con noi Suoi figli e figlie amatissimi.

Si tratta di un documento molto articolato, ricco di profonde riflessioni e indicazioni pastorali, composto di ben 325 punti, con molte di citazioni magisteriali, dottrinali e bibliche, che certamente rappresenta un importante “ponte” di comunicazione per andare incontro alle esigenze delle famiglie di oggi, alla luce dell’Eterna Verità rivelata da Gesù Cristo che la Chiesa non può in alcun modo cambiare ma che semmai ha la missione di custodire integra nel tempo e nella storia. (SCARICA QUI L'EBOOK GRATUITO AMORIS LAETITIA)

Il Papa chiarisce bene l’impostazione della sua esortazione ai punti 5. e 6.

5. Questa Esortazione acquista un significato speciale nel contesto di questo Anno Giubilare della Misericordia. In primo luogo, perché la intendo come una proposta per le famiglie cristiane, che le stimoli a stimare i doni del matrimonio e della famiglia, e a mantenere un amore forte e pieno di valori quali la generosità, l’impegno, la fedeltà e la pazienza. In secondo luogo, perché si propone di incoraggiare tutti ad essere segni di misericordia e di vicinanza lì dove la vita familiare non si realizza perfettamente o non si svolge con pace e gioia.

6. Nello sviluppo del testo, comincerò con un’apertura ispirata alle Sacre Scritture, che conferisca un tono adeguato. A partire da lì considererò la situazione attuale delle famiglie, in ordine a tenere i piedi per terra. Poi ricorderò alcuni elementi essenziali dell’insegnamento della Chiesa circa il matrimonio e la famiglia, per fare spazio così ai due capitoli centrali, dedicati all’amore. In seguito metterò in rilievo alcune vie pastorali che ci orientino a costruire famiglie solide e feconde secondo il piano di Dio, e dedicherò un capitolo all’educazione dei figli. Quindi mi soffermerò su un invito alla misericordia e al discernimento pastorale davanti a situazioni che non rispondono pienamente a quello che il Signore ci propone, e infine traccerò brevi linee di spiritualità familiare.

Sono tre le parole chiave di questa lungo documento, che certamente dovrà essere approfondito, meditato e attuato all’interno della Chiesa nei prossimi mesi e anni: INTEGRAZIONE (il Santo Padre desidera che tutti si sentano parte del popolo in cammino verso Dio), ACCOMPAGNAMENTO (la Chiesa con i Suoi Ministri e Pastori deve farsi premurosa e amorevole nell'accompagnare tutte le persone nel loro cammino verso la Verità) e DISCERNIMENTO (per capire come applicare ai singoli casi concreti delle persone i principi generali della Fede e della Dottrina Cristiana).

Se già il titolo AMORIS LAETITIA ci dice moltissimo per entrare nello spirito del testo con cuore aperto e libero da ogni pregiudizio, la conclusione dell’esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco, che non a caso ha voluto firmare con data 19 Marzo, festa di San Giuseppe, ne è forse il compendio più alto e irriducibile: una Preghiera alla Santa Famiglia, che è un inno alla bellezza e alla gioia di vivere in comunione con Dio.

Preghiera alla Santa Famiglia (di Papa Francesco)

Gesù, Maria e Giuseppe,
in voi contempliamo
lo splendore del vero amore,
a voi, fiduciosi, ci affidiamo.

Santa Famiglia di Nazaret,
rendi anche le nostre famiglie
luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,
autentiche scuole di Vangelo
e piccole Chiese domestiche.

Santa Famiglia di Nazaret,
mai più ci siano nelle famiglie
episodi di violenza, di chiusura e di divisione;
che chiunque sia stato ferito o scandalizzato
venga prontamente confortato e guarito.

Santa Famiglia di Nazaret,
fa’ che tutti ci rendiamo consapevoli
del carattere sacro e inviolabile della famiglia,
della sua bellezza nel progetto di Dio.

Gesù, Maria e Giuseppe,
ascoltateci e accogliete la nostra supplica.
Amen.

 

articolo di Stefania Venturino

BREVIARIO DIGITALE di Stefania Venturino - P.IVA 01649740097 - CF VNTSFN60T55A944G
TESTI LITURGICI E DOTTRINALI UFFICIALI DELLA CHIESA CATTOLICA IN FORMATO DIGITALE
Copyright ©2013-2018 BREVIARIO DIGITALE ED ELETTRONICO. Tutti i diritti riservati - Informativa cookie