![]()
ISBN: 978-88-909099-5-5
![]() ![]() Breviario Digitale ![]() |
Autori: Giulio Meiattini
Pubblicazione: © Copyright 2014 per l'edizione digitale (Breviario Digitale®)
€ 5,40 -» € 4,86 IVA INCLUSA
copie
![]()
La famiglia come luogo di lettura della contemporaneità: è uno dei messaggi più forti che Giulio Meiattini mette in evidenza nel suo “La modernità allo specchio. Storia di una famiglia in un capolavoro di Elena Bono”.
Scritto in prima persona, sotto forma di lettera, l’opera è insieme la storia in retrospettiva di una grande famiglia tedesca e insieme, fra le righe, un’acuta e spietata rilettura della modernità, di cui questa famiglia è, oltre che parte integrante, anche specchio riflettente. Ma ambedue queste prospettive sono filtrate attraverso l’interiorità tormentata di un uomo di cultura, discendente di questa famiglia, che, al culmine della seconda guerra mondiale, nelle pagine di questa lettera si confessa, facendosi così coscienza lucida, non priva di contrasti e contraddizioni, di ambedue le storie: quella dell’Europa, dall’illuminismo fino ai totalitarismi novecenteschi, e quella familiare, in un intarsio affascinante di elementi autobiografici e storici. In queste pagine della Bono, inserite e da leggere nell’affresco della trilogia, ma anche dotate di una loro interna compiutezza, rivive, perciò, e riprende originale forma, il meglio del romanzo psicologico, da Dostoewskij a Bernanos, ... (pagg. 17-18 Ebook, Introduzione).
... La sconfitta dei totalitarismi non ha segnato la fine del superuomo. Esso e più che mai vivo e si va affermando tramite un’altra germinazione della Raison… del liberalismo estremo, della tecnoscienza dai poteri illimitati e scissi dall’etica, dal consumo distruttivo delle risorse ambientali, se vogliamo delle potenti lobbies finanziarie. Questa è un’altra forma di nichilismo…
______
Ogni pagina di questa edizione e-book in formato PDF è collegata con l’indice generale che rende più agevole lo spostamento da una parte all’altra all’interno del testo.
I nostri PDF sono "speciali". Abbiamo dedicato molta attenzione e cura Ecco alcune ANTEPRIME delle pagine del nostro eBook.
© "Nanette", di Marisa Carabellese - Disegno su Cartoncino a Inchiostro di China – 33x48
Per eventuale acquisto di questa ed altre opere di Marisa Carabellese,
© Per il dipinto di Cézanne in copertina l’Editore è disponibile a rimuovere l’immagine o a pagare i diritti agli eventuali aventi diritto, che non è stato possibile identificare e rintracciare. |